di FRANCESCO MELONE
Le acque dell’isola di Lissa, posta nel medio mare Adriatico, davanti alle coste della Dalmazia, sono state teatro nel secolo XIX di due battaglie navali. La prima si svolse il 13 marzo 1811, nel quadro della lotta delle potenze europee contro Napoleone, quando una flotta franco-veneziana cercò di cacciare gli inglesi dall’isola, ma fu sconfitta da una squadra di fregate britanniche, la quale, pur notevolmente inferiore, costrinse le navi avversarie a rinunziare alla progettata riconquista della piazzaforte ed a rifugiarsi nel porto di Ancona. Continua a leggere