Archivio mensile:Agosto 2015

Un Novese caduto nella battaglia di Lissa

di FRANCESCO MELONE

Le acque dell’isola di Lissa, posta nel medio mare Adriatico, davanti alle coste della Dalmazia, sono state teatro nel secolo XIX di due battaglie navali. La prima si svolse il 13 marzo 1811, nel quadro della lotta delle potenze europee contro Napoleone, quando una flotta   franco-veneziana cercò di cacciare gli inglesi dall’isola, ma fu sconfitta  da una squadra di fregate britanniche, la quale, pur notevolmente inferiore, costrinse le navi avversarie  a rinunziare alla progettata riconquista della piazzaforte ed a rifugiarsi  nel porto di Ancona. Continua a leggere


Pubblicato in storia di novi con i tag il .

Marco Faustino Gagliuffi e Novi

di GIAN LUIGI BRUZZONE

La figura e l’opera di Marco Faustino Gagliuffi non sono mai scivolate nell’oblio, in particolare a Novi e fra gli storici dell’ordine scolopico.

Il Gagliuffi infatti, nato a Ragusa in Dalmazia il 15 febbraio 1765, figlio di Giovanni di Caterina, conobbe in patria le Scuole Pie da poco introdotte[i] e rimasto conquistato dall’ideale dei maestri, chiese di farne parte. Quindicenne appena nel 1780, fu accolto in Roma e dopo il noviziato e la consueta formazione culturale, umana, cristiana e religiosa fu ordinato sacerdote. Continua a leggere


Pubblicato in costume e società, storia di novi con i tag il .